
ESPOSITORI
TCL Inspire Greatness
Antica Fabbrica 14
Via Tortona, 14
Guangzhou Automobile Group Co., Ltd. (abbreviato in GAC Group) è stato fondato nel giugno 1997, e ha sede a Guangzhou, in Cina. È una grande impresa automobilistica per azioni quotata sia alla Borsa di Hongkong che a quella di Shanghai. Ad oggi, la sua migliore posizione nella classifica Fortune Global 500 è la n. 176. Le attività principali coprono sei settori, tra cui R&S auto, veicoli, parti e componenti, servizi commerciali, servizi finanziari e servizi di mobilità.
In qualità di organizzazione di progettazione del Centro di R&S GAC, GAC Design ha creato progetti automobilistici di livello mondiale, tra cui una serie di veicoli di concezione e di produzione, sostenendo la rapida crescita del Gruppo GAC (Guangzhou Automotive Group Co. Ltd).
​
​
​
GAC R&D Center Europe
Via Tortona, 16

Delta Light
Delta Light lancerà alla Milano Design Week 2023 l’ultima collezione, presentandola con la pubblicazione del nuovo catalogo The Lighting Bible 15.
Ottiche di precisione d’avanguardia, innovazioni di finiture e di design ed eleganti espressioni decorative saranno alcune delle novità proposte così come saranno lanciati nuovi sistemi di illuminazione lineare e soluzioni per l’outdoor.Da martedì 17 aprile i nuovi prodotti della multinazionale belga saranno anche al centro di momentUM, un’evocativa installazione che animerà il Delta Light Studio di via privata Gaspare Bugatti nell’ambito della Tortona Design Week.
​
​
​
​
​
Tortona Square
Via privata Gaspare, 15
Nardi
Da più di 30 anni Nardi progetta e produce arredi per l’outdoor studiati per il benessere e il relax delle persone.
Il polipropilene e l’alluminio sono i due materiali che l’azienda ha selezionato per i propri prodotti per la loro totale riciclabilità e per qualità che li rendono adatti agli ambienti esterni - in abbinamento con tessuto sintetico, imbottiti e vetro - per mobili da esterno adatti a ogni esigenza.
Nel 2019 Nardi ha creato la linea produttiva Regeneration per la realizzazione di arredi in plastica post consumo e introdotto le analisi LCA. Tutti gli arredi Nardi sono realizzati interamente a Chiampo (VI), headquarter dell’azienda, in tre siti produttivi, progettati con tecnologie all’avanguardia anche dal punto di vista ambientale. Gli impianti dispongono infatti di presse a iniezione ibride ad alto risparmio energetico, dove l’acqua utilizzata non viene contaminata e non sono emessi gas o fumi inquinanti nell’atmosfera.
Torneria Tortona
Via Tortona, 30

Hainan Lizu
L'etnia Li di Hainan ha un patrimonio culturale unico e ricco, in particolare le tecniche tradizionali di filatura, tintura, tessitura e ricamo dell'etnia Li sono state selezionate nella 'Lista del patrimonio culturale immateriale bisognoso di protezione urgente' dell'UNESCO, che è pieno di valore culturale e vitalità moderna.
Nel momento in cui Hainan è in piena espansione nella costruzione di un porto di libero scambio, si spera che la delegazione della performance culturale di Hainan Li rappresentata da Li Jin mostri al mondo il suo fascino unico sul palcoscenico internazionale della Milano Design Week 2023.
Model - Studio
Via Novi, 2

Decor Lab
Decor Lab è un laboratorio, un punto di incontro per conoscere e comprendere le potenzialità oggi offerte dal digitale nella decorazione di interni. L’idea è quella di dare la possibilità a progettisti e clienti finali di toccare con mano prodotti e soluzioni di decorazione e di conoscere le varie tecniche e tecnologie, ma anche i materiali con le loro diverse possibilità di personalizzazione, per sviluppare progetti unici e creativi.Una formazione/informazione che avviene sia attraverso il nostro showroom, con quattro differenti simulazioni di ambienti, sia attraverso un intenso programma di seminari e workshop articolati per argomenti specifici che permettono di avere un aggiornamento sulle tecnologie oggi a disposizione e di potersi confrontare direttamente con le aziende che sviluppano queste tecnologie e materiali, per garantire sempre maggiore flessibilità e creatività.
Tortona 37
Via Tortona 37

nhow Milano
Fulcro d’arte, design e moda, nhow Milano è il brand lifestyle e unconventional di NH Hotel Group, situato nel polo milanese della creatività, in via Tortona 35. Progettato dall’architetto Daniele Beretta e arredato dall’interior designer Matteo Thun, l’hotel, nato dalla vecchia fabbrica della General Electric ristrutturata e riconvertita, è uno spazio multifunzionale, un box di esperienze che ospita oggetti di design e opere d’arte da scoprire ma soprattutto da vivere. nhow Milano rovescia radicalmente il concetto architettonico e strutturale di spazio-hotel preferendo quello di installazione interattiva, frutto di contaminazioni di glamour e lifestyle italiano, con uno stile eclettico, spazi ampi e confortevoli che alternano opere d’arte e di design, rimanendo sempre funzionali.
La mission del nohw è quella di generare un inarrestabile effetto “wow” negli occhi dei suoi ospiti.
location
Via Tortona, 35

Lexus
Lanciato nel 1989, Lexus è un marchio di lusso globale che offre una gamma completa di veicoli di alta qualità, tra cui le berline LS ed ES, le coupé LC e RC F, la LC Cabrio, i crossover UX, NX, RZ e RX e i SUV GX e LX.
L'obiettivo di Lexus è quello di "rendere personale il lusso" attraverso una tecnologia fantasiosa, una lavorazione meticolosa, un'eleganza raffinata e l'"omotenashi", il senso di ospitalità giapponese.
Con oltre 2,4 milioni di veicoli ibridi, ibridi plug-in e completamente elettrici venduti finora in tutto il mondo, la visione di Lexus Electrified si basa sull'esperienza del marchio in materia di veicoli elettrificati e mira a un salto fondamentale nelle prestazioni, nella maneggevolezza, nel controllo e nel divertimento del conducente grazie alle tecnologie di elettrificazione. In Europa, oltre l'80% delle vendite di Lexus sono elettrificate.
MUDEC
Via Tortona, 56

YOOX
Fondato nel 2000, YOOX è lo store online di riferimento per moda, design e arte che dura nel tempo.
YOOX permette a tutti coloro che amano il brivido della scoperta di esprimere il proprio stile attraverso i brand più prestigiosi per donna, uomo e bambini, una ricercata selezione di home design ed esclusive collaborazioni con artisti e designer internazionali.
Nel 2020 nasce HI GUY_Z!, uno spazio unico e autentico, completamente dedicato alla Gen-Z, in cui ritrovare tutti i valori delle nuove generazioni e lasciarsi ispirare dalla selezione pensata ad hoc.
​
​
​
​
​
​
Torneria Tortona
Via Tortona, 30

Freehand
Freehand è una giovane azienda cinese che produce mobili ed esporta sedie e tavoli ai clienti d'oltremare. Il nuovissimo team rappresenta le infinite possibilità del futuro, affrontando le sfide e superando le difficoltà, studiando l'esperienza passata per creare nuovi progetti.
La proprietà, rappresentata da designer, si occupa di disegnare ogni singolo prodotto che può essere anche campionato e personalizzato grazie al disegno 3D, allo scopo di soddisfare qualsiasi necessità del cliente.
Tortona Square
Via Tortona, 36

ADF - GARDE
ADF è un'organizzazione no-profit fondata in Giappone nel 2009 per elevare lo status sociale di designer, artisti e architetti e promuovere risorse umane in grado di svolgere un ruolo attivo sulla scena globale. Dalla sua fondazione, ADF ha stretto numerose partnership commerciali con associazioni e organizzazioni di design e architettura di tutto il mondo e dal 2013 ha allestito uno spazio espositivo presso l'ufficio di Garde Italy nel quartiere Tortona durante la Milano Design Week, evento annuale che si tiene a Milano. Presentiamo i progetti dei vincitori dell'"ADF DESIGN AWARD 2023": Kazuhiko Mashiko & MIKAMI Architects/ Oshida Architects & Engineers Co.,Ltd. (Giappone) e Senthil Kumar Doss (India).
GARDE è un'azienda internazionale di branding e interior design con sede a Tokyo.
Tortona 37
Via Tortona, 37

Lechler
Lechler, azienda produttrice di vernici dal 1858 oggi distribuite in oltre 65 paesi nel mondo, promuove da sempre la cultura del colore studiando i trend e gli scenari futuri, e sviluppando le soluzioni tecnologiche per realizzarla. Con il concept Color Design®, che lega lo sviluppo della chimica all’evoluzione del linguaggio del colore, Lechler fornisce indicazioni, suggerimenti e informazioni tecniche che facilitano la selezione del colore e delle finiture per progettare ambienti domestici, armonizzando al contempo mobili, arredi, complementi e pareti.Nell’ambito di Color Design® Lechler propone le serie “The Way of … “, collezioni colore che danno forma a percorsi cromatici contemporanei ispirati da tematiche inedite. Dal 2015 e con cadenza annuale le proposte The Way of … vengono lanciate in occasione del Fuorisalone e diffuse a livello mondiale attraverso le varie sedi e distributori.
Antica Fabbrica 14
Via Tortona, 14

Festool
Festool è un’azienda tedesca che produce elettroutensili dal 1925, nata per rispondere alle alte esigenze lavorative di artigiani professionisti e appassionati. Festool è presente a livello mondiale con varie sedi e con casamadre a Stoccarda.Sviluppiamo utensili di prima classe a cavo e a batteria partendo letteralmente dalle mani degli artigiani. Le soluzioni proposte sono progettate in Germania con la consulenza di artigiani professionisti. Nel farlo diamo la massima importanza alla qualità e affidabilità.La nostra mission è di offrire sempre i migliori elettroutensili sul mercato secondo il claim aziendale “Utensili per esigenze superiori”.
Navigarte
Via Ripa di Porta Ticinaese, 61

ZIP ZONE EVENTS
Zip Zone Events è un format di eventi che nasce più di venticinque anni fa da un’idea di Alessandra Stretti in uno dei centri nevralgici mondiali della moda e del design, la città di Parigi. Negli ultimi anni si è affermato anche nell’ambiente milanese, portando anche in Italia il concept di un’esposizione collettiva, dedicata ai creativi e ai brand che spaziano nel mondo del Design, Arte, Fotografie e Gioielli. Grazie alla selezione accurata degli espositori abbiamo dato vita ad un contesto artistico per confrontarsi, conoscere nuove tendenze e scoprire talenti emergenti. Sarà ancora una volta un’occasione per fare il punto sullo stato dell’arte nel settore del design insieme a tutti i suoi protagonisti.
​
​
​
​
location
Via Tortona, 26

Keio SDM
Il tempo scorre dal presente al futuro. L'io di oggi crea l'io di domani, e dopodomani e oltre si ripeterà.
Se si guarda alla vita come a un sistema, ci si rende conto che gli output di oggi diventano gli input di domani e che nuovi output vengono creati per comporre il tutto, e che ogni singolo dettaglio IN/OUT è molto importante. Ci auguriamo che la mostra Keio SDM di quest'anno vi faccia capire che è importante creare un piccolo flusso personale per costruire un futuro migliore per voi stessi e per il mondo. In questa mostra, due team di studenti, un team di ex alunni e una mostra di sponsor presentano le varie prospettive di creazione di piccoli flussi, come sentirsi bene con se stessi, affrontare il cibo in modo corretto, allenarsi per il futuro e sensibilizzare nella giusta direzione su scala globale. Si tratta di un atteggiamento e di un flusso verso il futuro. Ci auguriamo che sperimentarlo vi aiuti a organizzare un buon flusso.
​
Circolino
Via Tortona, 12

Officina 14
Officina14 nasce nel 2012 come show room multi brand per il settore lingerie e beachwear, ma la suggestiva location le permette di ospitare eventi di vario tipo, come in occasione della Design week dove designer, artigiani e hobbisti presenteranno i propri prodotti.
Antica Fabbrica 14
Via Tortona, 14

NOROO
NOROO Group presenta "MIRAGE", invitando i visitatori a vivere un'esperienza multisensoriale in cui esplorare numerosi percorsi di colori cangianti e infiniti riflessi che penetrano nei prismi di luce. e infiniti riflessi che penetrano prismi di luce in collaborazione con le opere d'arte ecosostenibili stampate in 3D di UAUproject, diretta da NOROO Milan design Studio.La mostra trae ispirazione dalle foreste, misteriosa inviolabilità e luce, equilibrio e flessibilità, saggezza e armonia, e dalla sua capacità di far coesistere natura ed ecosistemi diversi.
Torneria Tortona
Via Novi, 5

SWATCHBOX
Swatchbox preleva campioni di materiale da marchi leader in tutto il mondo. Consente ai progettisti di richiederli in una singola scatola con consegna gratuita, che possono conservare o restituire.
L'industria edile in Italia genera oltre 1⁄3 dei rifiuti di imballaggio ogni anno e la distribuzione di campioni contribuisce in modo significativo. Swatchbox consente a progettisti e aziende di essere più sostenibili nel processo di prescrizione.
Swatchbox utilizza tecniche di convalida per la verifica dello stato professionale di chi effettua un ordine. Gli studi di progettazione possono scegliere di convalidare l'intero team per ottenere spedizioni immediate con un servizio di consegna gratuita entro 2 giorni lavorativi in tutta Europa.
Tortona Gallery
Via Tortona, 20

MELODIZE
Durante l'adolescenza gli alunni devono poter sviluppare un atteggiamento positivo nei confronti della musica. Nella musica si può usare la creatività e si possono sperimentare le emozioni gioiose della creazione. Gli insegnanti possono apprezzare l'arricchimento del proprio mestiere, i risultati pratici dell'apprendimento e i collegamenti con altre aree educative. Tutto questo nelle stesse condizioni iniziali per tutti gli studenti.
Anteprima di un prototipo di applicazione didattica costruita su piattaforma mobile iOS e Android. Una risposta diretta alla digitalizzazione e al sistema educativo con elementi di gamification. L'autore di Melodize è Jaroslav Rauser.
​
​
​
Studio Savona
Via Savona, 57

IAB Italia
Design & Fashion Digital Touchpoints offrirà una panoramica sugli investimenti Luxury nel 2022 e nel 2023 e analizzerà la percezione e il vissuto dei brand di lusso. Attraverso approfondimenti e case history si parlerà anche di sostenibilità, brand growth, customer experience per comprendere come i protagonisti del settore utilizzano i touchpoint digitali per raccontarsi in maniera efficace.
Cariplo Factory - BASE
Via Bergognone, 34

UMPRUM
Il principio fondamentale dell'Accademia è l'approccio individuale a ogni studente. L'obiettivo è sostenere il talento e sviluppare capacità creative, sottolineando al contempo il pensiero indipendente originale sulla società e alimentando una responsabilità collettiva per il nostro ambiente. Circa 500 studenti in 24 studi sono attualmente iscritti all'Accademia di arti, architettura e design di Praga. L'Accademia apre le sue porte al pubblico due volte l'anno con una mostra dei lavori degli studenti intitolata “Artsemestr”. Ogni anno l'Accademia organizza più di 15 eventi espositivi, la metà dei quali si svolgono all'estero. Secondo il QS World University Rankings, l'UMPRUM è l'unica scuola di un paese post-comunista classificata tra le più prestigiose scuole d'arte d'Europa.
Studio Savona
Via Savona, 57

MA - Between Nature and Craftsmanship
La mostra mette in mostra il risultato di un progetto di design collaborativo tra l'Institute for Materialdesign IMD dell'Offenbach University of Art and Design e Mazda Motor Corporation. Come installazione interattiva che reinterpreta la filosofia del design giapponese da una prospettiva europea, presenta una comprensione della filosofia di Ma (é–“, litt. 'gap, space, pause';) nell'arte e nell'arte giapponese. Il progetto enfatizza la percezione del divario e dell'intervallo tra natura e artigianato.
L'Institute for Material Design IMD dell'Offenbach University of Art and Design lavora sull'intersezione sperimentale e interdisciplinare tra design e materializzazione. Il fulcro del lavoro è il ruolo del materiale nel processo di progettazione. Il design appropriato al materiale diventa un "design con materiali progettati", i cui materiali diventano portatori di un'ampia varietà di informazioni che entrano in dialogo con il loro ambiente.
Studio Savona
Via Tortona, 20

Casello Giallo
Un tempo era la stazione di Porta Genova, ora il binario è morto e la casa cantoniera è andata in pensione, così come il casellante, che però continua ad abitarla…Passeggiando per via Savona, nessuno potrebbe immaginare che dietro al portoncino in ferro al civico 5/A ci sia una prateria!
Casello Giallo, infatti, è allestito in un giardino segreto, cui è stata ridata vita grazie all'intervento di chi decide di battersi per valorizzare il quartiere.
Dal 17 al 23 aprile 2023, Casello Giallo si trasforma in un “bancone” d’eccellenza per l’evento DESIGN GARDEN by BARTENDER’S ROAD – Drink, Food & Music. Avete tempo fino a domenica 23 aprile per fare una sosta qui, tra un'installazione e l'altra del Fuorisalone, all'interno del Tortona Design District.
​
​
​